top of page

Qualcuno ha detto che nel momento in cui ti soffermi a pensare se ami o meno una persona, hai già la risposta..

 "L'ombra del vento

La verità non si trova è lei che trova noi.

"Marina" 

Forse per questo tutti lo prendevano per ateo, ma lui era un uomo di fede. Credeva nei suoi amici, nella verità delle cose e in qualcosa a cui non osava dare un nome e un volto perché diceva che per far questo c'eravamo noi preti. Il Signor Sempere credeva che tutti facciamo parte di qualcosa, e che, lasciando questo mondo, i nostri ricordi e i nostri desideri non vanno perduti, ma diventano i ricordi e i desideri di chi prende il nostro posto. Non sapeva se avevamo creato Dio a nostra immagine e somiglianza, o se lui aveva creato noi senza sapere bene quello che faceva. Credeva che Dio, o chiunque ci abbia messo qui, vive in ciascuna delle nostre azioni, in ciascuna delle nostre parole, e si manifesta in tutto ciò che ci fa essere qualcosa di più che semplici statue di fango...

 "Il gioco dell'angelo" 

Ma niente può cambiare i nostri passi perduti

. "Il palazzo della mezzanotte" 

Una delle tante insidie dell'infanzia è che non è necessario capire per soffrire.

 "L'ombra del vento" 

Maturare non è altro che il processo attraverso il quale si scopre che tutto ciò in cui credevi da giovane è falso mentre tutto quello a cui ti rifiutavi di credere in gioventù risulta vero.

"Il palazzo della mezzanotte"

Lei è un brav'uomo, Fermìn. Cerchi di nasconderlo.

 "Il prigioniero del cielo" 

Si ama davvero una sola volta nella vita, Juliàn, anche se non ce ne rendiamo conto.

 "L'ombra del vento" 

Possedeva uno strano fascino che seduceva in modo lento ma inesorabile.

 "Il palazzo della mezzanotte

"Sai qual è il bello dei cuori infranti?" Domandò la bibliotecaria.
Scossi la testa. "Che possono rompersi davvero soltanto una volta. Il resto sono graffi."

 "Il gioco dell'angelo" 

Sempre mi versò un bicchiere di acqua di Vichy. "Tenga. Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un'epidemia sempre più diffusa."

 "Il gioco dell'angelo" 

Dovevamo ancora imparare che il Diavolo ha creato la gioventù per farci commettere i nostri errori e che Dio ha istituito la maturità e la vecchiaia per consentirci di pagarne il prezzo.

 "Il palazzo della mezzanotte" 

Ma niente può cambiare i nostri passi perduti

. "Il palazzo della mezzanotte" 

bottom of page